Come le battaglie di Bahamut e Odin in Final Fantasy 16 si completano a vicenda

Battaglie di Bahamut e Odin in FF16 si completano

Final Fantasy 16 contiene una moltitudine di enormi battaglie contro i boss. Più di qualsiasi altro gioco della serie precedente, questa nuova versione abbraccia un senso di scala enorme, concentrandosi più sugli spettacoli e sulla presentazione cinematografica che sulla meccanica RPG come il franchise ha fatto in passato. Ma anche così, Final Fantasy 16 è, come i giochi che lo hanno preceduto, ancora un’esperienza in cui la storia genera il gameplay. Dire che il cuore tematico della storia vive attraverso il suo gameplay e il design del livello è un eufemismo, e nessun gruppo di battaglie contro i boss incarna questo concetto più di quelle di Clive contro Bahamut e Odin.

Bahamut e Odin, e i loro rispettivi dominatori, costituiscono una grande parte del tessuto del terzo atto del gioco. La battaglia contro Bahamut è un momento cruciale, quello in cui Clive e suo fratello, Joshua, si riuniscono. La vita di Clive è stata dominata dall’assenza del fratello, qualcosa di cui si incolpa. Anche se il ritorno di Joshua è quasi interamente contenuto in questo atto finale, quando Clive arriva a combattere contro Odin, l’impatto del ritorno del fratello può essere percepito non solo attraverso le azioni di Clive ma anche dal modo in cui stessa battaglia si svolge. Pertanto, le battaglie di Final Fantasy 16 contro Bahamut e Odin servono come metafora per il cambiamento di prospettiva di Clive su se stesso.

RELATED: Il produttore di Final Fantasy 16 fa intendere la possibile presenza di DLC

La battaglia contro Bahamut è il momento più importante di Ifrit

La battaglia contro Bahamut, l’Eikon della luce, si svolge interamente nella forma di Eikon. Clive assume la forma di Ifrit, fondendosi infine con la fenice per diventare Ifrit Risen. Fino a questo momento, Clive ha cercato potere da Ifrit e dagli Eikon che ha assorbito. Ha messo da parte il proprio potere e benessere, convinto che la sua forza derivi dal suo controllo sugli Eikon. È quindi tematicamente importante che Ifrit e Clive possano diventare abbastanza forti da vincere la battaglia solo contando su Joshua e la Fenice. È anche notevole che stiano cercando di salvare invece di uccidere il dominatore di Bahamut, il Principe Dion di Final Fantasy 16.

Dopo la battaglia contro Bahamut, Joshua si unisce al gruppo nel loro nascondiglio per combattere la madre delle cristalli e sconfiggere Ultima. Il prossimo ostacolo che affrontano insieme è Odin. Nella loro ricerca di Odin, Clive decide di prendere Shiva di Final Fantasy 16 e i suoi poteri da Jill. Quando Joshua viene a saperlo, è indignato e ricorda continuamente a Clive che questo è stato egoista e che la battaglia contro Ultima non è solo sua. La battaglia contro Bahamut e la sua dipendenza da Joshua e dalla Fenice incarnano questa idea. Questo promemoria da parte di Joshua informa il suo approccio alla sua prossima battaglia e alla fine gli permette di sconfiggere l’Eikon delle tenebre, Odin.

Combattere contro Odin spinge Clive ai suoi limiti

Durante la sua lotta contro Odin, Clive non è in grado di evocare Ifrit e deve invece affrontare l’Eikon come un umano, l’opposto della sua battaglia contro Bahamut. La lotta è una battaglia brutale fino alla morte, in cui Torgal deve salvare Clive molte volte. Clive può contare solo sulle sue capacità come persona e sul suo compagno di una vita. Torgal è in molti modi ciò che ha collegato Clive alla sua umanità, quindi la sua presenza qui è significativa. La sconfitta finale di Odin è agrodolce, tuttavia: al suo trionfo, Clive assorbe i poteri Eikonici di Odin, rinunciando a un’altra parte della sua umanità.

Queste due battaglie, pur essendo diametralmente opposte, informano l’ultimo incontro di Clive contro Ultima. Clive deve imparare a trovare il potere in Ifrit, nei suoi amici e in se stesso, e queste battaglie lo rappresentano facendolo pezzo per pezzo. L’ultima area segreta di Final Fantasy 16 si svolge con Clive che assume le forme sia di sé stesso che di Ifrit, utilizzando ciò che ha imparato in ognuno di questi conflitti. Le battaglie contro Bahamut e Odin sono un’accoppiata complementare, che incarna la lotta interiore che Clive sta affrontando, e insegnano a lui ciò che deve sapere per sconfiggere Ultima e salvare Valisthea. La natura complementare di queste battaglie contro i boss contribuisce a rendere l’atto finale della storia di Clive in Final Fantasy 16 un addio tematicamente coeso per il personaggio.

Final Fantasy 16 è disponibile ora su PS5.

ALTRO: Le battaglie contro i boss di Final Fantasy 16 potrebbero essere incredibili, ma hanno un enorme difetto.