8 delle sigle di apertura più orecchiabili degli anime degli anni 2020

8 catchy anime opening themes from the 2020s

Gli anime si accompagnano sempre alla vecchia domanda con cui tutti i fan si dibattono: saltare o non saltare le intro? Le canzoni introduttive degli anime ritardano i fan nel vedere i loro nuovi show preferiti, ma talvolta le canzoni sono talmente belle da non poter resistere e bisogna guardare quell’apertura per ogni singolo episodio.

COLLEGATO: Le migliori canzoni di chiusura degli anime di sempre, classificate

Fino ad ora, il decennio attuale ha regalato ai fan degli anime dei titoli davvero eccezionali, dall’adattamento di Chainsaw Man alla serie animata basata sul famoso videogioco Cyberpunk 2077. E finora le sigle di apertura hanno fatto giustizia a queste serie, regalando ai fan un’apertura eccellente per stimolare l’appetito per ciò che sta per venire.

8 Realize (Re: Zero – Starting Life In Another World)

  • Artista: Konomi Suzuki

Re: Zero ritorna per una seconda stagione, con un incontro tra Subaru ed Emilia rovinato quando assistono alla distruzione del villaggio di Irlam commessa dagli Arcivescovi del Peccato, costringendo Subaru a vivere una disperazione desolata che rende inutili le sue abilità. Il gruppo si mette in viaggio verso il Santuario per cercare risposte e incontra una strega che fa sì che Subaru viaggi tra passato e futuro, mettendo alla prova la sua determinazione nel proteggere le persone che ama.

Realize prepara i fan per la serie con una melodia che è piena di speranza e sollevante, intervallata da riff di chitarra sporchi per simboleggiare le difficoltà che Subaru incontrerà, che sono meravigliosamente rappresentate nel film di apertura. Farfalle verdi sfarfallano nella maggior parte delle scene, conducendo sempre a Echidna, ciò che sottolinea il ruolo che lei ha nell’anime e negli eventi che si susseguono. In definitiva, Realize è una canzone fantastica di per sé che si adatta perfettamente al tono di Re: Zero – Starting Life in Another World.

7 Kick Back (Chainsaw Man)

  • Artista: Kenshi Yonezu

Chainsaw Man è immediatamente balzato alla fama e alla popolarità grazie all’adattamento fantastico dello studio MAPPA, portando la storia di Denji mentre combatte contro i Demoni che minacciano la vita e la civiltà con le sue abilità demoniache che gli permettono di far spuntare motoseghe dalle braccia e dal viso, grazie all’aiuto del suo adorabile cucciolo di diavolo Pochita.

COLLEGATO: Chainsaw Man – Cose che solo i lettori del manga sanno su Denji

Il tema di apertura Kick Back è una canzone incredibilmente orecchiabile che inizia con il ruggito di una motosega prima che entri il basso, portando a una canzone contagiosa che si sovrappone a un montaggio del cast principale che vive la vita di tutti i giorni. Una volta che la canzone entra a pieno regime, il pubblico può vedere un assaggio dell’azione di uccisione dei demoni in pieno svolgimento, mostrando Denji nella sua forma di demone motosega mentre combatte contro un demone insieme al resto del cast, mostrando le loro abilità. Questa è un’apertura di anime che sarebbe un crimine saltare.

6 Zankyou Sanka (Demon Slayer Season 2)

  • Artista: Aimer

La tanto attesa seconda stagione di Demon Slayer è arrivata su Netflix all’inizio del 2023, continuando la storia di Kamado mentre combatte nella Corp dei Cacciatori di Demoni cercando una cura per la sua giovane sorella Nezuko dal suo stato demoniaco. La seconda stagione copre sia l’arco del Treno Mugen che l’arco del Distretto dell’Intrattenimento nella seconda metà, introducendo il pubblico alla fenomenale Zankyou Sanka.

Questa canzone assume un tono più jazzato rispetto alle canzoni precedenti, aprendosi con un piano frizzante e un ritmo di batteria prima che il cielo esploda di fuochi artificiali nel film di apertura, convocando le voci e il resto degli strumenti. Anche quando l’animazione presenta scene più oscure di demoni e azione, la canzone non smette mai di essere orecchiabile e coinvolgente, il che sembra adatto al Distretto dell’Intrattenimento.

5 Navigator (Millionaire Detective – Balance: Unlimited)

  • Artista: SixTONES

Come suggerisce il nome, Millionaire Detective è un anime crime/mystery che vede due persone estremamente disparate collaborare per risolvere misteri criminali. Daisuke Kambe è il ricco detective titolare che non ha paura di spendere soldi per i casi, ed è affiancato da Haru Katou, un ufficiale del Dipartimento di Polizia Metropolitana che preferisce fare le cose per bene, rendendo i due un duo molto improbabile.

SixTONES fornisce il tema di apertura, l’incredibilmente orecchiabile e brillante “Navigator” che combina le loro voci melodiche con veloci corde di violino, suonate su un’animazione di apertura che ci presenta i due personaggi principali e il resto del cast, con scene come gioielli, bicchieri di champagne e vasche da bagno piene di soldi per sottolineare quanto sia ricco Daisuke.

4 This Fffire (Cyberpunk: Edgerunners)

  • Artista: Franz Ferdinand

Basato sull’acclamato RPG Cyberpunk 2077, Edgerunners introduce gli spettatori a una storia personale di lotta distopica di un giovane di nome David, figlio di un pompiere della città di Night City che perde sua madre e da lì la sua vita prende una china discendente. Fino a quando incontra la misteriosa e bellissima Lucy, che introduce David nel gruppo di mercenari di cui fa parte. Come Edgerunner, trova uno scopo, amore e amicizia tra di loro.

Basandosi su un RPG occidentale, lo Studio Trigger ha optato per una canzone di apertura occidentale con “This Fffire” di Franz Ferdinand, una canzone ben nota e orecchiabile. I testi potrebbero riflettere l’atteggiamento di David verso Night City mentre lotta sotto il giogo della sua cultura, ma possono anche essere visti come rappresentativi di sua madre che lavorava come pompiere. Una cosa è certa: Cyberpunk Edgerunners ha uno dei temi di apertura più orecchiabili in circolazione.

3 Stone Ocean (JoJo’s Bizarre Adventure: Stone Ocean)

  • Artista: ichigo

La sesta storia della popolare e duratura serie JoJo’s Bizarre Adventure, questa stagione ha introdotto i fan a Jolyne Kujo, la figlia di Jotaro Kujo. Viene inviata nella prigione di Green Dolphin Street dopo essere stata falsamente accusata di omicidio da Enrico Pucci, dove si trova immersa nel pericolo mentre altri stand users popolano la prigione, alcuni dei quali hanno l’obiettivo di uccidere Jolyne. Deve sopravvivere agli attacchi degli stand users e cercare un modo per riportare in vita suo padre dal coma dopo che i suoi ricordi e lo stand gli sono stati rubati.

CORRELATO: JoJo’s Bizarre Adventure – Ogni Sigla di Apertura, Classificata

Il titolo del tema è lo stesso dell’anime, con chitarra e batteria orecchiabili che si fondono per creare un perfetto pezzo di rock alternativo mentre la sigla di apertura porta il pubblico in un tour della prigione e dei suoi abitanti, mostrando alcuni degli stands. La gente non può fare a meno di canticchiare insieme a questa orecchiabile melodia che resterà in testa per giorni.

2 Unmei Kyoudouta (The Cafe Terrace and Its Goddess)

  • Artista: Neriame

Uscito nella primavera del 2023, The Cafe Terrace and Its Goddess è un anime ecchi che segue la storia di Kasukabe Hayato mentre torna nella sua città natale dopo aver ereditato un caffè dalla sua defunta nonna con l’intenzione di chiuderlo. Tuttavia, una volta arrivato lì, incontra cinque giovani donne che avevano lavorato al caffè e vissuto sotto la cura della sua nonna, che lo incoraggia a riaprire il caffè.

La premessa è ingannevolmente semplice e la trama abbastanza allegra, quindi ha senso che sia stata data una apertura allegra per abbinarsi al tono. Unmei Kyoudouta è una canzone simile a un’idolo, con voci incoraggianti fornite da Neriame e un’apertura carina che mostra il caffè in attività e i suoi adorabili dipendenti che si godono il lavoro e vivono la loro vita migliore. È un’apertura che sicuramente conquisterà gli spettatori per i personaggi e per l’anime, ed è un tormentone che la gente semplicemente non sarà in grado di togliersi dalla testa.

1 Il Frastuono (Stagione Finale di Attack on Titan)

  • Artista:

    SiM

Attack on Titan ha sempre sorpreso con le sue aperture, e la stagione finale non dovrebbe essere diversa, dato che lo show merita il miglior addio possibile. La stagione finale introduce giovani Guerrieri Eldiani che cercano di riappropriarsi del Titano Corazzato di Reiner dopo la fallita missione di recuperare il Titano Fondatore. Guerra, morte e soluzioni estreme come lo scatenare Titani delle Mura Colossali per annientare ogni forma di vita rendono questa stagione imperdibile.

Con stake così alti, doveva esserci un’apertura all’altezza, ed è esattamente ciò che i fan hanno ottenuto con Il Frastuono. Chitarre epiche e pesanti, batteria, screamo con voci melodiche che suonano su un film animato che mostra quanto siano cresciuti i personaggi e come il mondo sia cambiato dall’inizio. Si distingue come una delle canzoni più potenti che abbiano mai preluso un anime, ed è sicuramente degna di qualche head banging.

MAGGIORI INFORMAZIONI: Le migliori aperture di anime di tutti i tempi, classificate