Gli sviluppatori di Zelda non hanno copiato Elden Ring perché erano troppo occupati con Tears of the Kingdom per giocare.

The Zelda developers didn't copy Elden Ring because they were too busy playing Tears of the Kingdom.

Le Lacrime del Regno non è stato copiato da Elden Ring perché nessuno nel team di Zelda ha avuto tempo di giocarlo, nonostante abbiano sentito parlare della grande avventura di FromSoftware.

In un’intervista con il sito web olandese NTL Nieuws, Eiji Aonuma e Hidemaro Fujibayashi – rispettivamente produttore e direttore de Il mito di Zelda: Le Lacrime del Regno – hanno condiviso ulteriori dettagli sulla concezione del gioco.

Il mito di Zelda: Le Lacrime del Regno – Recensione tecnica di DF. Guarda su YouTube

Quando gli è stato chiesto se il team si fosse ispirato a Elden Ring, un gioco che è stato in parte influenzato dal predecessore Le Lacrime del Regno, Fujibayashi ha risposto quanto segue:

“Mi spiace, ma non abbiamo avuto davvero la possibilità di giocare al gioco. Eravamo troppo occupati nello sviluppo de Le Lacrime del Regno, il che ci ha impedito di giocare davvero ad altri giochi. Abbiamo sentito parlare di esso, però.”

Il regista ha poi aggiunto che anche se ci fosse stato tempo per giocare ad Elden Ring, o qualsiasi altro gioco, il team “non avrebbe riutilizzato idee da essi” (come tradotto da Nintendo Everything).

“Quando creiamo un gioco, sviluppiamo un concetto generale per generare nuove idee basate su quello”, ha affermato.

Aonuma ha aggiunto di essere “troppo orgoglioso” per cercare di inserire idee di altri giochi nella sua creazione.

“Certo, ci sono situazioni in cui si crea qualcosa di simile a un gioco esistente, ma non cercherei mai di mettere le idee degli altri nel mio gioco… Sono sempre alla ricerca di idee originali.”

Ha poi parlato del sistema di salto in 3D in A Link Between Worlds, che faceva sembrare che Link stesse “venendo verso di te”.

“Quando ho mostrato questo al precedente presidente di Nintendo [Satoru] Iwata, ha detto che ‘non sapeva che fosse possibile’. Sono stato molto felice di sentirlo, perché per me quella è l’essenza dello sviluppo di giochi: scoprire cose che nessun altro ha pensato.”

Elden Ring è stato il gioco dell’anno secondo Eurogamer nel 2022.

Al suo lancio a maggio, Le Lacrime del Regno ha venduto oltre 10 milioni di unità in tutto il mondo in soli tre giorni, diventando il gioco di Zelda più venduto di sempre.

Nel frattempo, Elden Ring ha superato i 20 milioni di vendite dal suo lancio nel febbraio dello scorso anno.