Mortal Kombat 1 per Switch Recensione – GameTopic

Mortal Kombat 1 per Switch Recensione - GameTopic

Quando ho sentito per la prima volta che Mortal Kombat 1 sarebbe saltato le console PlayStation 4 e Xbox One, ma sarebbe invece uscito su Switch, il mio primo pensiero è stato: “Sicuramente significa che sarà uno di quei giochi disponibili solo in versione cloud come Resident Evil Village, Assassin’s Creed Odyssey, e così via. Ma mi sbagliavo: Mortal Kombat 1 su Switch è un port diretto, che gira direttamente sull’hardware del Switch, e sì, è una cattiva idea come sembra.

Prima di iniziare, per favore leggi la mia recensione di Mortal Kombat 1 per la versione su PS5, Xbox Series X|S e PC per avere una panoramica completa e le mie critiche. In breve: MK1 è fantastico! Ci sono cambiamenti entusiasmanti alla formula di gioco con il sistema Kameo, il combattimento stesso si sente fresco grazie ad alcune modifiche intelligenti alla struttura dei combo, e la modalità storia è fantastica, anche se alcune delle sue funzionalità online sembrano datate e la modalità Invasions non è del tutto riuscita.

Mortal Kombat 1 su Switch può vantare tutte queste cose, ma le limitazioni tecniche dell’hardware fanno sì che l’esperienza sembri come camminare nella melma da cui è uscito Reptile. Affrontiamo subito il problema più evidente: sembra terribile rispetto alle altre versioni. I modelli dei personaggi mancano di texture dettagliate, le animazioni facciali espressive delle versioni di nuova generazione sono compromesse, i vestiti – e a volte anche la pelle – si allungano e si sovrappongono costantemente alle parti del corpo, e ogni tanto puoi anche vedere attraverso di loro. Quei palcoscenici assolutamente splendidi che ho elogiato nella mia altra recensione sembrano aver subito un pesante filtro sfocato in Photoshop e mi hanno fatto pensare che avessi bisogno di occhiali.

Quindi sì, è brutto, ma non è nemmeno una grande sorpresa: il Switch era una console di potenza limitata quando è stato lanciato sei anni fa e, sinceramente, se questo fosse il peggio dei problemi di Mortal Kombat 1, potrei comunque consigliarlo perché anche se avrebbe un aspetto brutto, sarebbe ancora divertente da giocare. Ma i problemi vanno molto più in profondità che solo nella superficie – arrivano fin nelle ossa.

Prima ancora di iniziare una partita, devi affrontare tempi di caricamento eccessivi che durano in media circa 40 secondi. Questo è reso ancora più evidente dal fatto che la schermata di selezione dei personaggi è progettata per portarti rapidamente e senza soluzione di continuità dal menu alla partita. Nelle altre versioni selezioni i tuoi personaggi, si scontrano, dicono due brevi battute di dialogo, e quando si separano, sei nella partita. Su Switch, si scontrano, dicono due brevi battute di dialogo, e poi… si fissano imbarazzantemente l’uno con l’altro per mezzo minuto mentre le texture appaiono e scompaiono intorno a loro.

Il dolore dei caricamenti si sente di più sia nella modalità Invasions che nel gioco online. La modalità Invasions è particolarmente brutta perché è progettata per una serie di battaglie rapide che in genere puoi superare facilmente per ottenere ricompense come nuovi pezzi di equipaggiamento, skin, ecc. Al suo meglio, è già piuttosto monotona e lenta, ma quando si aggiunge il fatto che passi più tempo ad aspettare per iniziare e finire una lotta che a combattere effettivamente, diventa semplicemente priva di gioia.

Il gioco online classificato è particolarmente frustrante perché ogni partita è una sfida al meglio dei tre set e nonostante il fatto che sto giocando con gli stessi personaggi sullo stesso palcoscenico, con gli stessi Kameo, ci vogliono ancora circa 40 secondi di attesa davanti a uno schermo nero tra ogni partita del set. È semplicemente troppo lungo da aspettare considerando che devi anche attendere l’accoppiamento dei giocatori, l’accettazione delle sfide da parte degli avversari e talvolta anche qualche istante per vedere le fatality.

Ma il vero problema è la prestazione effettiva del gioco durante una lotta. Ci sono molte rallentamenti che hanno influenzato il mio tempismo e mi hanno portato a perdere combo, simile a come mi sentirei se stessi giocando online con una cattiva connessione… solo che in questo caso stavo giocando in locale, contro il computer. Alcuni palcoscenici sono peggiori di altri, ma è qualcosa che ho riscontrato in qualche misura in praticamente ogni partita che ho giocato. Ci sono anche un paio di bug strani che ho incontrato, come la lanterna di Li Mei che scompare dopo un certo periodo di tempo in aria; l’attacco Kameo a boomerang temuto di Sareena non ritorna, rendendolo praticamente inutile; e l’elenco delle prove di combo non è affatto come l’elenco delle altre versioni, con la maggior parte dei personaggi che ricevono sei sfide invece di sette e alcuni personaggi che ne ricevono solo una. Sembra quasi che stia lavorando su una versione diversa.

Se sei interessato solo alla modalità Storia, potresti trovare qualche valore in MK1 sulla Switch. Le scene tagliate sono pre-renderizzate e sembrano eccezionali, anche se il passaggio alle lotte in-engine è incredibilmente sconvolgente, e il problema dei tempi di caricamento lunghi è mitigato dal fatto che stai solo guardando la storia mentre si carica. Ma saresti meno frustrato se lo guardassi semplicemente su YouTube.